Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi

Un pratico vademecum per informare gli operatori economici sulle nuove modalità di certificazione dei corrispettivi e sui servizi messi a disposizione gratuitamente dalle Entrate - Un pratico vademecum per informare gli operatori economici sulle nuove modalità di certificazione dei corrispettivi e sui servizi messi a disposizione gratuitamente dalle Entrate ...

Leggi Tutto

Compensazione credito senza visto: affidabile è la società, non il socio

L’Agenzia delle entrate fornisce un nuovo chiarimento relativo a un dubbio di un contribuente sull'esonero dall'apposizione della “conformità”, in relazione alla propria modello Redditi - L’Agenzia delle entrate fornisce un nuovo chiarimento relativo a un dubbio di un contribuente sull'esonero dall'apposizione della “conformità”, in relazione alla propria modello Redditi ...

Leggi Tutto

Il bollettino Rav va in pensione. In cartella arriva il modulo pagoPA

Gli “stampati” precedenti, collegati a comunicazioni già inviate come, ad esempio, per il perfezionamento della “rottamazione-ter”, potranno essere comunque ancora utilizzati - Gli “stampati” precedenti, collegati a comunicazioni già inviate come, ad esempio, per il perfezionamento della “rottamazione-ter”, potranno essere comunque ancora utilizzati ...

Leggi Tutto

Bonus registratore telematico: spetta anche a quello “riadattato”

L’agevolazione fiscale vale sia per chi acquista apparecchi nuovi di ultima generazione sia per chi trasforma quelli vecchi per renderli idonei alla trasmissione dei corrispettivi - L’agevolazione fiscale vale sia per chi acquista apparecchi nuovi di ultima generazione sia per chi trasforma quelli vecchi per renderli idonei alla trasmissione dei corrispettivi ...

Leggi Tutto

Rifornimento con la carta aziendale. Non c’è obbligo di invio telematico

È sufficiente che i corrispettivi per la somministrazione di carburante ai dipendenti del proprio gruppo siano annotati in apposito registro, in linea con le previsioni del decreto Iva - È sufficiente che i corrispettivi per la somministrazione di carburante ai dipendenti del proprio gruppo siano annotati in apposito registro, in linea con le previsioni del decreto Iva ...

Leggi Tutto

Bonus pubblicità, un intero mese per prenotare il tax credit 2019

Il contributo potrà essere “prenotato” con l’apposita comunicazione trasmessa attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate e indirizzata al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria - Il contributo potrà essere “prenotato” con l’apposita comunicazione trasmessa attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate e indirizzata al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ...

Leggi Tutto

Per vedere le proprie e-fatture bisogna aderire entro il 31 ottobre

Dal prossimo 1° novembre fatture elettroniche visibili e scaricabili per chi dà il proprio assenso al servizio di consultazione. Sul canale Youtube dell’Agenzia un video tutorial spiega come fare - Dal prossimo 1° novembre fatture elettroniche visibili e scaricabili per chi dà il proprio assenso al servizio di consultazione. Sul canale Youtube dell’Agenzia un video tutorial spiega come fare ...

Leggi Tutto

“Note spese” dei dipendenti, le regole per dire addio alla carta

I relativi giustificativi, se trovano corrispondenza nella contabilità dei cedenti o prestatori, sono originali “non unici”. Fra norme e prassi, un excursus sulla corretta conservazione dei documenti - I relativi giustificativi, se trovano corrispondenza nella contabilità dei cedenti o prestatori, sono originali “non unici”. Fra norme e prassi, un excursus sulla corretta conservazione dei documenti ...

Leggi Tutto

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale: i vantaggi per le imprese e professionisti

Cosa sono e come si applicano, quali sono le cause di esclusione, quando e come si presenta il modello di comunicazione dati: sono alcuni degli argomenti illustrati nella nuova Guida delle Entrate ded - Cosa sono e come si applicano, quali sono le cause di esclusione, quando e come si presenta il modello di comunicazione dati: sono alcuni degli argomenti illustrati nella nuova Guida delle Entrate dedicata agli Isa ...

Leggi Tutto

Prima casa: ok al bonus con vendita dell'immobile acquistato senza benefici

Per godere del regime di favore è indispensabile comunque vendere l’abitazione principale, acquistata senza agevolazioni, entro un anno dalla data di stipula del contratto - Per godere del regime di favore è indispensabile comunque vendere l’abitazione principale, acquistata senza agevolazioni, entro un anno dalla data di stipula del contratto ...

Leggi Tutto

Accesso all'Area Riservata